Curabitur luctus ligula ultricies neque scelerisque efficitur.
Phasellus posuere massa orci, et ultricies diam accumsan sit amet. Integer id vehicula tortor, non dignissim dolor. Quisque pellentesque ex ut risus semper aliquam. Donec viverra dui ultricies mauris elementum dictum. Phasellus vitae nisi lacinia, pharetra dui at, accumsan felis.
Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica, scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia.
I tipi di biomasse più utilizzati sono:
Le caldaie a biomassa permettono di risparmiare almeno fra il 20 ed il 50% rispetto ai sistemi tradizionali a gas metano, gasolio, ecc…costando indicativamente tra 1,5 e 3 volte in più rispetto ad impianti con caldaie a gas.
Il maggior costo iniziale viene recuperato in qualche anno grazie al risparmio garantito
pparecchiature impiegate per il riscaldamento di un fluido (aria o acqua) che trasformano in energia utile il calore (energia a bassa entalpia) gratuito ed illimitato immagazzinato nell’aria (aria-aria), nell’acqua superficiale (aria-acqua), nelle falde acquifere sotterranee e nel terreno (geotermiche).
Per funzionare, una pompa di calore necessita ovviamente di energia, ma quella che trasferisce all’interno dell’ambiente sotto forma di calore è maggiore di quella che consuma, garantendo così un notevole risparmio.
Quando si confrontano le prestazioni di pompe di calore conviene parlare di resa, essa è espressa dal coefficiente di prestazione “COP”, rapporto tra energia resa (alla sorgente di interesse) ed energia consumata (di solito elettrica).
Un valore del COP pari a 3 indica che per ogni kWh di energia elettrica consumato, la pompa di calore fornisce calore pari a 3 kWh.
Esse a differenza dei sistemi termici a combustione, offrono anche il vantaggio di poter essere utilizzate come climatizzatori durante la stagione calda: in estate infatti possono invertire il loro funzionamento e trasferiscono il calore dall’edificio verso l’esterno raffrescando gli ambienti.
“DIETRO OGNI IMPRESA DI SUCCESSO C’E’ QUALCUNO CHE HA PRESO UNA DECISIONE CORAGGIOSA”
Peter Ferdinand Drucker